Unofficial WebSite X5

WebSite X5 versioni obsolete => WebSite X5 [v9] - Discussioni Generali => Topic aperto da: Guido - 19 Aprile, 2012, 02:21:59

Titolo: Brillare una parola
Inserito da: Guido - 19 Aprile, 2012, 02:21:59
Buon giorno vista l'ora  o ciao a tutti ,
vorrei cortesemente sapere se è possibile in una cella modalita testo , far accendere e spegnere una parola, o farla brillare (non scoppiare) :-[
grazie
Titolo: Re:Brillare una parola
Inserito da: StratoS - 19 Aprile, 2012, 13:24:43
Buon giorno vista l'ora  o ciao a tutti ,
vorrei cortesemente sapere se è possibile in una cella modalita testo , far accendere e spegnere una parola, o farla brillare (non scoppiare) :-[
grazie
Se è una cella di testo lo puoi fare solo inserendo la parola come immagine gif animata, per fare quello che vuoi tu su una parola scritta devi usare codice html o ancora meglio javascript. ;)
Ciao.
Augusto.
Titolo: Re:Brillare una parola
Inserito da: lemonsong - 19 Aprile, 2012, 14:24:47
far accendere e spegnere una parola


Per questo puoi usare jQuery.
Esempio: http://www.antiyes.com/jquery-blink-plugin
Titolo: Re:Brillare una parola
Inserito da: Guido - 19 Aprile, 2012, 18:42:43
vi ringrazio per le risposte ........pensavo di riuscirci ma non ci capisco una mazza

ho trovato anche un altro esempio , ho provato di tutto ma non riesco
http://www.webfract.it/GUIDA/blink.htm    ho provato di tutto ma niente da fare
allego ail file dove ho inserito il codice ,se qualcuno armato di pazienza ..........................grazie in anticipo


Titolo: Re:Brillare una parola
Inserito da: stesil - 19 Aprile, 2012, 20:24:11
Ciao,

nel tuo file manca il richiamo alla funzione all'interno del tag body e il tag span che circonda il testo lampeggiante ... ma secondo me il codice generato da quello script è poco compatibile con una pagina in html5, come quella generata da Evo9, visto che fa uso del tag font.

Io ti consiglierei di fare una prova con il plugin che ti ha linkato lemonsong. E' molto più semplice da implementare rispetto al codice che hai usato tu ... c'è solo il file jquery-blink.js da allegare, una riga di codice da inserire in head e un tag <span class="blink"> che circonda la parola a cui vuoi applicare l'effetto.
Titolo: Re:Brillare una parola
Inserito da: Guido - 19 Aprile, 2012, 22:36:26
forse ho capito il link postato da Lemonsong
ho scritto forse   :)) .............grazie a tutti
Titolo: Re:Brillare una parola
Inserito da: Guido - 20 Aprile, 2012, 01:54:00
.......alla buon ora ci sono riuscito  8) grande emozione per me (anche se per moltissssssimi è una stronzatina)
grazie a Stratos, lemonsong e stesil , ed anche il gestore del forum 
ciao
Titolo: Re:Brillare una parola
Inserito da: StratoS - 20 Aprile, 2012, 02:02:00
.......alla buon ora ci sono riuscito  8) grande emozione per me (anche se per moltissssssimi è una stronzatina)
grazie a Stratos, lemonsong e stesil , ed anche il gestore del forum 
ciao
Le cose sono facili quando si conoscono, ora che hai capito come si fa questa cosa è facile anche per te. ;)
L'importante è studiare, provare, sbagliare, riprovare e alla fine, quando arriva il risulato, è una gran soddisfazione. :pollicesu:
Ciao.
Augusto.
Titolo: Re:Brillare una parola
Inserito da: Guido - 20 Aprile, 2012, 13:16:27
Ciao ,
oggi vado controcorrente , vorrei sapere perchè funziona ugualmente avendo messo il codice qui - vedi file allegato e non tra
<head>
Titolo: Re:Brillare una parola
Inserito da: stesil - 20 Aprile, 2012, 15:30:43
Un codice javascript può essere inserito sia in head sia in body. Per quello che ho letto io, per una migliore leggibilità del codice della pagina, risulta però preferibile inserirlo in head, tranne in situazioni particolari in cui se non inserito in body non funziona.

Nel tuo caso la funzione $(document).ready fa sì che il codice inserito tra le parentesi graffe (applica la funzione blink a tutti gli elementi con classe blink) venga eseguito nel momento in cui "la struttura" della pagina è stata caricata nel browser, senza attendere il completo caricamento degli elementi della pagina stessa (tipo immagini, video ...). Il suo posizionamento in head è quindi possibile senza controindicazioni.

Immediamente prima del tag </body> potresti anche scrivere solo questo:
Codice:
Only registered users can see contents. Please click here to Register or Login.e funzionerebbe comunque, visto che gli elementi con classe blink a cui si riferisce la funzione sono già stati caricati dal browser.

Mi permetto di scriverti altre due cose, anche se non richieste  :) :

togli il file jquery-1.3.2.min.js ... nella 9 viene già inclusa la libreria jquery, nella sua versione più aggiornata (1.7.2) e lo script funziona bene anche con quella.

La seconda è più una questione formale: language="javascript" non si usa più ... puoi toglierlo tranquillamente. Il codice diventerebbe così:

Codice:
Only registered users can see contents. Please click here to Register or Login.
Titolo: Re:Brillare una parola
Inserito da: Guido - 20 Aprile, 2012, 16:40:04
Grazie per la spiegazione , (anche se ho capito la metà ...forse )
provo la modifica
ciao


Titolo: Re:Brillare una parola
Inserito da: Guido - 21 Aprile, 2012, 18:28:53
Ciao stesil
Ho provato il codoce da te suggerito , funziona perfettamente ,
sono incappato in un problema con la riga di codice che avvolge la parola che deve brillare
       span class="blink">lampeggio< /span<

se cambio solo  il colore della parte di codice che deve lampeggiare non funziona "lampeggio"
mentre se cambio il colore dell'intera riga funziona

se aumento solo la dimensione del caratttere della parte di codice che deve lampeggiare non funziona "lampeggio"
mentre se aumentola la dimensione dell'intera riga   funziona,
sbaglio , oppure è normale .
grazie

PS: ho provato il codice precedente è uguale

Titolo: Re:Brillare una parola
Inserito da: stesil - 21 Aprile, 2012, 20:02:47
Ciao,
questo è uno dei limiti nella possibilità di inserimento di codice html all'interno dell'oggetto testo.

Se intervieni da programma cambiando il colore o le dimensioni della parola inserita nel tag span ... il programma inserisce una nuova classe che prende il posto di quella da te digitata nell'oggetto testo. Cerco di spiegarmi: nell'oggetto testo scrivi

Codice:
Only registered users can see contents. Please click here to Register or Login.
ma se poi cambi il colore o le dimensioni di "testo lampeggiante" utilizzando i pulsanti dell'editor di testo, nel codice della pagina ti ritrovi questo:

Codice:
Only registered users can see contents. Please click here to Register or Login.e non funziona più l'effetto perchè la classe blink non c'è più!

Applicando la formattazione all'intera riga di codice (tag span compreso) invece funziona perchè viene generato un codice corretto:

Codice:
Only registered users can see contents. Please click here to Register or Login.
Titolo: Re:Brillare una parola
Inserito da: Guido - 02 Maggio, 2012, 10:18:22
grazie a tutti per l'aiuto ,
guido
Titolo: Re:Brillare una parola
Inserito da: Guido - 04 Luglio, 2012, 12:00:45
Non so se iniziare una nuova discussione,
Problema:
azzzzzz............ non blinka (brilla) più , non so se è dovuto ad un aggiornamento di X5 oppure mi sono rin*****to
metto allegato :
grazie
Titolo: Re:Brillare una parola
Inserito da: stesil - 04 Luglio, 2012, 12:46:22
Ciao,

se la pagina con l'effetto è sempre la stessa, il file jquery-blink.js non viene caricato (errore 404). Lo hai cancellato o forse spostato in una cartella?
Titolo: Re:Brillare una parola
Inserito da: Guido - 04 Luglio, 2012, 16:16:23
Stesil , devo dire che mi sono rinc******to ,
grazie del suggerimento , rifunziona dopo che ho ricopiato il file sul   \ del dominio.
Può un aggiornamento di X5 cancellare dei file , il problema l'ho notato dopo aver fatto l'aggiornamento alla versione che supporta HTML5
ho modificato le gallerie di IMG da flash in html5 , come al solito dopo ogni aggiornamento X5 reimporta tutto sul dominio , da quel momento non ha più funzionato.
grazie di nuovo per la pazienza che avete .
ti devo una bevuta o due o tre  :))
ciao


Titolo: Re:Brillare una parola
Inserito da: lemonsong - 04 Luglio, 2012, 16:52:23
Se colleghi il file jquery-blink.js al codice HTML (o come lo chiama ora WS9) non te lo dimentichi e/o cancella nessuno... forse  :)

Ovviamente modificando il percorso nello script.